3 di 5 (1 Voto)
Crostini di calamari pomodori e puntarelle

Ingredienti

per 10 crostini

3 calamari grandi
350g di pomodorini
100g di puntarelle
80 g di pane casereccio
7-8 rametti di maggiorana
1 limone
1 spicchio di aglio
1 pezzetto di peperoncino
1 rametto di prezzemolo
1 rametto di timo
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione

Pulire i calamari; lavare, asciugare, tagliare a nastri e mettere in un recipiente con l'aglio affettato, il succo di un quarto di limone, il peperoncino e il prezzemolo spezzettati e alcuni cucchiai di olio. Lasciare marinare per circa due ore.

Incidere la buccia dei pomodorini con un piccolo taglio a croce, immergere in acqua bollente per alcuni secondi, estrarre con una schiumarola, raffreddare in acqua ghiacciata, sbucciare, dividere in quarti e privare dei semi.

Mettere la polpa in una ciotola e condire con olio, sale e timo tritato. Lasciare riposare mezz'ora quindi trasferire gli spicchi di pomodoro su una teglia rivestita con carta da forno e fare essiccare in forno caldo a 80° C per circa 4 ore. Lasciare raffreddare e tritare finemente.

Pulire le puntarelle, togliere le parti fibrose e tagliare a striscioline; mettere in un'insalatiera e condire con olio, sale e limone.

Privare il pane casereccio della crosta, ritagliare 10 rettangoli aventi il lato maggiore di 3 centimetri e quello minore di 2 e fare tostare leggermente in forno o sotto la salamandra.

Sgocciolare i nastri di calamari dalla marinata (eliminando gli aromi) e fare grigliare brevemente. Disporre i nastri sui crostini fissandoli con uno stecchino e guarnire con i pomodorini essiccati, le puntarelle e la maggiorana.